it", "n 108 (Allegato 1)", "per malattia e infortuni professionali", "Aumento rendite INAIL per malattia e infortuni: i nuovi importi", "sulla base della variazione", "Il Ministero del Lavoro ha emanato due decreti ad hoc per definire la rivalutazione annuale delle rendite INAIL", "il valore medio giornaliero di retribuzione", "con effetto dal 1° luglio 2024 fino al 30 giugno 2025", "utile per il calcolo del massimale e del ", "78", "tra cui l'industria", "Rivalutazione delle prestazioni economiche INAIL a partire dal 1 ["con decorrenza dal 1° luglio 2024", "1% a decorrere dal 1° luglio 2023
Explore Moreit", "n 20 del 26 luglio 2024", "70 e di euro 37 ", "La rivalutazione", "Nella lettera ricevuta dai titolari di rendita inail, oltre all ", "Circolare Inail n
", "La rivalutazione", "Nella lettera ricevuta dai titolari di rendita inail, oltre all
Learn More", "utili per il calcolo dei premi dovuti all'Istituto", "4%
Learn More", "Sono stati comunicati i nuovi importi delle rendite Inail in arrivo a dicembre"]
Learn More108 (Allegato 1)", "per malattia e infortuni professionali", "Aumento rendite INAIL per malattia e infortuni: i nuovi importi", "sulla base della variazione", "Il Ministero del Lavoro ha emanato due decreti ad hoc per definire la rivalutazione annuale delle rendite INAIL", "il valore medio giornaliero di retribuzione", "con effetto dal 1° luglio 2024 fino al 30 giugno 2025", "utile per il calcolo del massimale e del
Learn More20 del 26 luglio 2024", "70 e di euro 37
Learn More114 rivaluta le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industria con decorrenza 1° luglio 2024 e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di euro 20
Learn More